Uscirà ufficialmente il 15 Febbraio 2010 (e sarà in libreria pochi giorni dopo) il volume a cura di Claudio Bezzi, Leonardo Cannavò e Mauro Palumbo, Costruire e usare indicatori nella ricerca sociale e nella valutazione, Franco Angeli, Milano 2010.
Indice del volume:
Claudio Bezzi, Introduzione al volume
PRIMA PARTE: La costruzione degli indicatori sociali e valutativi
1. Mauro Palumbo, Definizioni, approcci e usi degli indicatori nella ricerca e nella valutazione. Con un appendice di Claudio Torrigiani sugli indicatori nei fondi strutturali
2. Agnese Vardanega, Costruire indicatori per la valutazione. Costruzionismo e principio di realtà
3. Eleonora Venneri, L’indicatore riflessivo: logica argomentativa ed ermeneutica nei processi di costruzione
SECONDA PARTE: Apprendere la natura e l’uso degli indicatori a partire da casi concreti
4. Claudio Bezzi, Indicatori senza pensiero
5. Mita Marra, Come e perché gli indicatori co-evolvono con gli obiettivi e gli strumenti delle politiche pubbliche
6. Isabella Mingo, Dal pensiero agli indicatori: misurare “l’esclusione sociale”. La complessa definizione operativa di un concetto multidimensionale
7. Maria Stella Agnoli, La sfida dei ‘descrittori di Dublino’ alla progettazione dell’offerta formativa universitaria e alla valutazione dei suoi risultati
8. Daniela Oliva, L’infausto successo degli indicatori
TERZA PARTE: Post-fazioni
9. Mita Marra, Note sulla causalità. Gli indicatori tra micro e macro analisi
10. Leonardo Cannavò, Dell’incertezza e della complessità: gli indicatori tra ricerca e valutazione
via valutazione.it
Nessun commento:
Posta un commento